Biografia
Diplomato al Musicians Institute of Technology di Los Angeles in canto moderno, Paul Rosette nasce professionalmente nel 1986 vincendo un concorso nazionale curato dalla CGD, che lo porta a collaborare alla sigla del festival di Sanremo del 1988 con Francesco Baccini, con il brano “Mamma dammi i soldi”.
1991 collabora come corista dei New Trolls. Seguendo diverse esperienze teatrali come cantante del gruppo di supporto a Malandrino e Veronica noti attori e cabarettisti televisivi.
Contemporaneamente, interpreta parti soliste e corali in spots pubblicitari, tra i più importanti: Mentadent, Trony, Beretta, Bauli, 105 classics, Monete Millenium, Tinit, ed altri. Tra il ‘90 e il ‘99 ha collaborato con artisti nazionali ed internazionali tra i quali: Mina, Celentano, Pausini, Oxa, Sottotono, Binario, Ramazzotti, 883, Randy Crawford, D.D Bridgewater, Amy Stewart.Corista inoltre per Antonella Ruggero, Ron, Tozzi, Spagna, Elisa, Paola e Chiara, Alexia, Alex Baroni, Albano, e altri in occasione dei concerti tenuti in piazza duomo a Milano nelle edizioni 1999 e 2000 intitolati “Note di Natale” trasmessi dalle reti Mediaset.
2003 ha collaborato come solista in due brani dell’ album “Le Nuit D’Afrique, il disco è stato distribuito in Africa ed è stato realizzato a scopo umanitario contro la tratta e la violenza ai bambini africani. L’album contiene oltre ai due brani di Paul Rosette intitolati “Livre pra ser” e “Le voix de la terre” brani cantati da: Carl Anderson (Giuda nel film musical Jesus Christ Superstar), Eugenio Finardi, Elio, Paola Folli, Fabio Concato.
2004 Corista per la trasmissione televisiva “ Il cielo è sempre più blu” condotta da Giorgio Panariello. Nel 2005 Corista per la trasmissione televisiva “Rock Politik” diretta e condotta da Adriano Celentano. Innumerevoli le collaborazioni con musicisti, produttori e arrangiatori, per citarne alcuni: Alfredo Golino, Flavio Piantoni, Fabio Moretti, Paolo Pellegatti, Marco Grasso, Giorgio Cocivolo, Silvio Pozzoli, Lele Melotti, Ares Tavolazzi, Celso Valli, Peppe Vessicchio, Leonardo de Amicis, Fio Zanotti, Lalla Francia, Manu Cortesi, Moreno Ferara, Giulia Fasolino, Wally Allifranchini big band, Mogol, Cheope, Andrea Braido e tantissimi altri.
2010 collabora come Corista nel album di Malika Ayane. Sempre nel 2010 interpreta la parte solista nello spot pubblicitario “Parmalat latte blu”. A marzo dello stesso anno partecipa come Corista nel programma “Minissima” Condotto da Paolo Limiti, per festeggiare i 70 anni della grande Mina.
2011 collabora come Corista nello spot pubblicitario “Alianz Assicurazioni” e “Acer Icona Tab A500”.
2012 corista per Adriano Celentano al Festival di Sanremo e ai 2 concerti “Rock Economy”all’Arena di Verona. Corista per Elisa nel programma “Quello che non ho” di Fabio Fazio.
2013 Corista per la trasmissione televisiva “Domenica In” su Rai 1.
2013 Corista per Adriano Celentano nel singolo “Se non voti ti fai del male”
2014 corista di Mauro Ermanno Giovanardi nell’album “Il mio stile” vincitore del premio Tenco 2015.
2015 Vocalist per la colonna sonora de Film “Leonardo” sulla vita di Leonardo da Vinci
2016 Spots pubblicitari “Chicco- Lavazza Instant Coffee ( England -Italy )
2016 Corista per Adriano Celentano Nella reprise del brano “Prisencolinasinanciusol “ interpretato in versione danzata da Roberto Bolle e corista nel brano “il Bambino col Fucile”
2017 Vocalist per il Concerto di musica contemporanea “Entrainment (A Sonic Meditation ) scritto e diretto dal M° Ferdinando Arnò presso il Teatro della Triennale di Milano durante la “Settimana Internazionale del Design”
2018 Corista per il Disco di Claudio Baglioni nel brano ” Al Centro”
2019 Direttore Corale e Corista per il Brano di Irama partecipante al Festival di Sanremo “ La Ragazza Con Il Cuore Di Latta”
2019 Corista per il Disco Estivo di Omi & Giusy Ferreri “Jambo”
2019 Vocalist per il Concerto di musica contemporanea “Entrainment (A Sonic Meditation) Presso il Planetario Di Milano
DIDATTICA:
Docente di tecnica vocale al festival internazionale di cori gospel di Varese nel 1999;
Docente di tecnica vocale presso Accademia di Stresa;
Preparatore di giovani artisti partecipanti a concorsi nazionali (Sanremo, Castrocaro, Talent Shows);
Fondatore del Centro Espressione Musica di Novara;
Fondatore di Voiceland Laboratori Vocali.
Dal 2017 Docente di tecnica Vocale e Corale al Civico Istituto Musicale Brera Di Novara.
Dal 1998 per le consulenze foniatrico e Logopediche dei suoi allievi collabora con il Foniatra prof. Franco Fussi.
Why Work With Me
1986 – 2021
Segni particolari: ancora in attività nonostante tutti questi anni.
Perché: persona motivata e motivante, garanzia di professionalià e serietà riconosciuta a livello nazionale e internazionale

Paul, un professionista, una grande persona, paziente, gentile con tanta esperienza che dona con il cuore!!! E’ molto più di un insegnante… Ho fatto qualche anno a scuola da lui e mi ha aiutato tantissimo, con la voce e nella vita!
È da circa un anno che studio canto con Paul e il cambiamento che ho visto (in positivo ovviamente) è davvero notevole, i metodi di studio e apprendimento sono eccezionali.
Ho iniziato questa avventura più per gusto personale che per la convinzione di poter davvero imparare. Dopo soltanto un anno, grazie a Paul ho raggiunto traguardi che non avrei immaginato, sto davvero diventando un cantante . Paul è straordinario, metodo e creatività, passione e dedizione, e una grande sensibilità gli hanno consentito di portare un basso naturale a cantare canzoni come Firenze di Ivan Graziani. Sono un ex agonista, so riconoscere una scuola di qualità, e per chi vuole cantare Paul Rosette è una persona che si DEVE incontrare. Grazie davvero, di cuore.
Cantanti, Se volete fare il salto di qualità venite qui.
Nessuno mi ha mai spiegato così bene i principi della tecnica e del l’interpretazione.
I maestri sono preparati per ogni eventualità e richiesta.
Professionalità assoluta.